(Evergete II). Re d'Egitto. Secondogenito di
Tolomeo V Epifane e di Cleopatra I, regnò dapprincipio insieme ai
fratelli Tolomeo
VI Filometore e Cleopatra II. Durante l'invasione di
Antioco IV e la prigionia del fratello fu eletto re degli Alessandrini (169
a.C.). Al ritorno del Filometore continuò a regnare sulla Cirenaica
(163-145 a.C.), lasciando a quest'ultimo l'Egitto. Continuò tuttavia a
insediare il fratello, e per assicurarsi il sostegno romano (155 a.C.) redasse
un testamento in cui, se fosse morto senza eredi, lasciava il suo regno a Roma.
Tornato in Egitto alla morte del Filometore, si assicurò il trono
sposandone la vedova, la sorella Cleopatra II, e uccidendone il figlio (144
a.C.). Dopo due anni, senza aver precedentemente divorziato, sposò la
nipote e figliastra Cleopatra III; cacciato da Alessandria da Cleopatra II (131
a.C.), si rifugiò a Cipro. Riconquistato il trono nel 127 a.C. e
riconciliatosi con la prima moglie nel 124 a.C., emanò una grande
amnistia con la quale riportò la pace in tutto il Paese (182-116
a.C.).